20.11 La dissoluzione
E ora, gli avvenimenti precipitano. Nel 423 muore Onorio. A Ravenna, dove ormai s'era trasportata la capitale, viene eletto imperatore il suo primo segretario, Giovanni. Teodosio II, nuovo Imperatore d'Oriente successo ad Arcadio, non lo riconosce e, dopo 17 mesi di governo, lo fa uccidere dai suoi generali; lo sostituisce con un bambino di 6 anni, Valentiniano III, sotto la guida della mamma Galla Placidia. Due uomini sono al comando delle legioni: Ezio e Bonifazio, i quali, in lotta fra loro, chiedono aiuti ai Barbari: Ezio agli Unni, e Bonifazio ai Vandali chiamati in Africa.
Finalmente Bonifazio soccombe; ma invano, ora, Ezio cerca arginare tante forze da ogni parte scatenate; invano ripetutamente sbaraglia Burgundi, Goti e Franchi; invano si volge contro gli Unni, e sui campi catalaunici ne fa strage.
Torna all'indice