7. I tre leoncelli di Amilcare Barca
7.1 Il giuramento di Annibale
Erano tre fratelli, Annibale, Asdrubale e Magone. Il loro padre, un valoroso generale cartaginese il quale aveva a lungo combattuto in Sicilia nella prima guerra punica contro i Romani, li chiamava orgogliosamente i suoi "tre leoncelli". Ed egli aveva nome Amilcare Barca, e barcas, in lingua punica, voleva dir lampo.
Perduta la guerra in Sicilia, Amilcare Barca aveva dovuto tornarsene a Cartagine. Passò poi in Spagna, dopo aver fatto giurar sugli altari ad Annibale, il maggiore dei suoi figliuoli e allora in età di nove anni, odio eterno contro Roma.
In Spagna, Amilcare Barca conquistò la parte meridionale della penisola. Morì durante un combattimento, e nel comando supremo dell'esercito gli successe un Asdrubale, marito d'una sua figlia. Questo Asdrubale fondò la poderosa fortezza di Nuova Cartagine (oggi Cartagena) sulle rive del mare e proseguì le conquiste fino all'Ebro, ma fu assassinato. I soldati acclamarono loro capo Annibale, già prode comandante della cavalleria, che fin da ragazzo aveva diviso con essi i rischi e le fatiche del campo: non aveva che 25 anni.
Torna all'indice