17.4 Probo
Rimasto senza rivali, Probo volse l'esercito contro gli Alemanni, che s'eran gettati a devastare la Gallia; passa il Reno e strappa loro prigionieri e bottino; si fa dare dai Germani 16.000 ostaggi, con cui rafforza le sue legioni, e, costruita un'immensa muraglia di duecento miglia, per monti e per valli, dal Reno al Danubio, attraverso la Baviera, contro nuove incursioni barbariche, muove per l'Oriente. Dall'Asia Minore scaccia i Goti; fa la pace coi Persiani; torna indietro, e, per non lasciar infiacchire i soldati, li impiega in lavori di pubblica utilità. Costoro, obbligati a prosciugare una palude nella Pannonia, si ammutinano e lo uccidono (282). Aveva regnato 6 anni.
Torna all'indice