15.3 Didio Giuliano
I pretoriani, trascinato per le strade della città il cadavere di Pertinace, dichiararono che avrebbero appoggiato e riconosciuto imperatore solo colui che li avesse pagati meglio. Pagò di più il milanese Marco Didio Giuliano, il quale, del resto, valoroso combattente, era già stato governatore in Dalmazia, in Germania, nella Bitinia e nel Ponto. Ma i Romani si ribellarono al turpe mercato; si sollevarono le legioni di Britannia, di Siria e di Pannonia, ed elessero rispettivamente i loro comandanti Clodio Albino, Pescennio Nigro e Settimio Severo. Guerra civile fra i tre: vinse Settimio Severo. Didio Giuliano, dopo aver regnato appena 66 giorni, venne assassinato.
Torna all'indice