7.3 Dai Pirenei alle Alpi
Con 30.000 fanti e 12.000 cavalli e una quarantina di elefanti, Annibale, combattendo e vincendo, passa l'Ebro e arriva ai Pirenei; licenzia una parte dell'esercito, e s'apre un varco attraverso le Gallie fino alle Alpi.
Roma, dal canto suo, allestisce due eserciti: uno per portar la guerra in Africa, l'altro per fermare la marcia di Annibale in Spagna. Quest'ultimo gimige a Marsiglia, e apprende che i Cartaginesi stan già varcando il Rodano. Dove vuol andare a perdersi Annibale? Il console Cornelio Scipione dà ordine a suo fratello Gneo di continuare col grosso dell'esercito verso la Spagna, ed egli se ne torna in Italia.
Torna all'indice