14.4 Antonino Pio
Dal 138 al 161. Amò anch'egli la pace, e non fece guerre che di difesa.
Eresse nell'Inghilterra una linea fortificata, più a settentrione di quella d'Adriano, lunga sessanta chilometri.
Fu imperatore di grande saggezza e bontà, sì da meritarsi dai Romani il titolo di Pio.
Un tempio di Roma, da Antonino consacrato ad Adriano e alla propria moglie Faustina, fu, dopo la sua morte, dedicato anche al culto di lui. Era nato a Lanuvio nel Lazio.
Gli successero, da lui adottati, Marco Aurelio, a cui aveva anche dato una figlia in isposa, e Lucio Vero.
Torna all'indice