4.11 Le bilance false
Ma ormai non si poteva più resistere. Anche i Galli erano a corto di viveri e decimati dalle malattie, bersagliati dalle popolazioni vicine se si attentavano a uscir per la campagna. Allora il Brenno offrì la pace: se i Romani volevano che i suoi si allontanassero, dovevano pagare mille libbre d'oro. E i Romani dovettero accettare.
È nota la leggenda, che dagli antichi padri è giunta fino a noi: gli assediati cominciano a portar l'oro; le bilance sono false; i Romani protestano; il Brenno aggiunge ai pesi anche la sua spada, gridando:
- Guai ai vinti!
- Col ferro, non con l'oro si riscatta la Patria! - gli risponde un altro grido alle spalle.
Torna all'indice