5.5 La toga imbrattata
Esisteva un trattato, tra Roma e Taranto, per cui era vietato alle navi romane di navigare a oriente del promontorio Lucinio, oggi Capo delle Colonne, presso Crotone.
Un giorno, una tempesta sospinse dieci navigli romani proprio nel porto di Taranto. La ciurmaglia li assale, cinque ne spoglia, massacrando o facendo prigionieri o vendendo schiavi gli equipaggi, e ammazzando il capitano; poi i Tarantini si rivolsero contro i Romani di Turio, assaltando all'improvviso e occupando la città.
Roma manda ambasciatori; questi sono urlati e derisi; a uno s'imbratta perfino la toga.
- Voi laverete queste macchie con molto sangue! - dice l'ambasciatore.
Torna all'indice