4.4 La tracotanza del Brenno
Nuove ondate di Galli, in appresso, sopravvennero, spingendosi fino al Mincio e fino all'Adige; orde di Boi e di Lingoni, passando sul Po con zattere e con otri gonfi d'aria, scacciarono gli Etruschi fino alla catena degli Appennini; scesero da questi razziando e devastando nella stessa Etruria, dove posero assedio a Chiusi. I Chiusini, raccontavano gli antichi padri ai figliuoli, si rivolsero per aiuto a Roma; i Romani inviarono degli ambasciatori.
- Con che diritto - chiesero gli ambasciatori al Brenno (il capo dei Galli) - volete impadronirvi di ciò che non è vostro?
- Col diritto del più forte! - rispose fieramente il Brenno. - E se tu vuoi vedere come son forti i Galli, fermati e aspetta.
Torna all'indice