8.2 Antioco il Grande
Ed ecco un altro potentissimo re nel Levante: Antioco III di Siria. Costui aveva vinto due suoi fratelli, Molone e Alessandro, che s'eran proclamati re in Oriente, e un certo Acheo che s'era intitolato re in Asia Minore; aveva tolto la Celesiria all'Egitto e sottomesse le città greche dell'Asia Minore; aveva condotto una vittoriosa spedizione, sulle orme di Alessandro Magno, fin all'India, rendendo tributari sovrani e popoli, e meritandosi il soprannome di Grande.
Presso lui si rifugiò nel 196 Annibale, aizzandolo contro i Romani. Contro lui e contro Annibale mandarono i Romani i due fratelli Lucio Scipione e Publio Scipione l'Africano.
Torna all'indice