11.13 A Munda in Spagna
Ma che? Mentre egli parlava, altre nuvole temporalesche si andavano addensando in Spagna.
Eran colà i figli di Pompeo, con gli irriducibili residui di Farsaglia, di Zela e di Tapso.
Cesare, in 27 giorni, corre da Roma al Guadalquivir, e nel marzo del 45 a. C., a Munda, presso Cordova, li stermina.
È nominato Imperator a vita; a vita dittatore; per tutta la vita designato a fregiarsi della corona d'alloro; proclamato Padre della Patria.
Migliorò il Senato; riformò il calendario; moderò i costumi; invitò a Roma uomini illustri da ogni parte; distribuì 80.000 coloni nelle province; ordinò che si dessero razioni di frumento e d'olio ai poveri; rimediò al vagabondaggio, all'ozio e alla miseria; frenò con severe leggi l'avidità dei governatori e degli appaltatori di tasse; cercò di raccogliere tutte le leggi in un codice; riassestò le finanze e intraprese gigantesche opere pubbliche, come l'apertura d'un nuovo Foro a Roma, di nuovi templi e basiliche e teatri.
Torna all'indice