3.5 Lotte intestine
Ma non vi fu pace in Roma. Infierivano le lotte fra patrizi e plebei. I primi potevano tutto, i secondi non contavan nulla. I patrizi, discendenti dagli antichi fondatori e dai primi abitatori dell'Urbe, avevan tutte le cariche, i plebei nessuna. Ai patrizi tutti i guadagni e gli onori delle conquiste e delle vittorie, ai plebei la servitù e la lotta più nera per procurarsi i mezzi di vita. Obbligati pure a combattere, nelle guerre i plebei si rovinavano, costretti com'erano ad abbandonare i lavori, ad armarsi a proprie spese, a contrar debiti, su cui i patrizi indegnamente speculavano; e se non riuscivano a pagarli, eran carcere, battiture, schiavitù e anche la morte. Più volte i plebei avevano reclamato qualche diritto, ma invano.
Torna all'indice