11.14 Dove si spingeva lo sguardo dell'Aquila
Meditava anche di prosciugare il Lago di Fucino, di bonificare le Paludi Pontine, di scavare un gran porto a Ostia, di tagliar l'istmo di Corinto, di rifabbricare Cartagine e popolarla di cittadini romani; voleva rilevare una mappa di tutto l'Impero e costruire ai piedi del Campidoglio una Curia, capace di contenere i rappresentanti di tutto il mondo romano.
Soprattutto premeva a Cesare di vendicare la sconfitta, subita in Asia dalle armi romane nella guerra di Crasso contro i Parti.
Per ciò egli stava già radunando un esercito; e gli attribuiscono l'intenzione, dopo terminata la spedizione contro i Parti, di proseguire le conquiste attraverso il Caucaso, per la Scizia, per la Dacia e per la Germania: in modo che, soggiogati e inciviliti tutti i popoli, Roma non avesse più a temere i Barbari.
Torna all'indice